Il progetto CORRIMI 2.0 ha l'obiettivo di riunire ed aggregare tutti coloro che “praticano sport
all'aria aperta“, convogliando il “popolo dei runners” verso una vera e propria community ricca di opportunità d'incontro, di iniziative e soprattutto di voglia di stare insieme “divertendosi”. Nasce così CORRIMI 2.0 che, nell’anno 2016 propone una serie di servizi a disposizione di tutti i cittadini che vorranno usufruire dei parchi di Milano, vere e proprie palestre a “cielo aperto”. Per i neofiti della corsa o per coloro che abitualmente si allenano nei “polmoni verdi di Milano“ sono a disposizione percorsi mappati in ben sette parchi quali: Sempione, Trenno, Forlanini, Lambro, Montestella, e Giardini Montanelli dove potrete cimentarvi su percorsi alternativi da 5.00 a 10.00 Km, scegliendoli in base alle vostre esigenze e desideri. A breve, sarà disponibile anche il settimo percorso che sceglieremo per voi, all'interno del bellissimo Parco delle Cave. Al fine di garantire ad ogni runner la possibilità di svolgere l'attività sportiva in tutta tranquillità offriamo servizi di deposito oggetti personali, spogliatoi e docce.
Benvenuti a CorriMi 2.0

CorrimiCard
La Corri MI Card ti consente di utilizzare spogliatoi e docce all'interno dell' Arena Civica (Parco Sempione), Centro XXV Aprile (Parco Montestella), Palestra Cappelli Sforza (Parco di Trenno) e posizionare i tuoi effetti personali in uno degli armadietti disponibili all'interno degli spogliatoi, portando con te un lucchetto personale per la chiusura del medesimo.

Le palestre a cielo aperto
Aree protette di particolare interesse naturalistico e storico-culturale, veri e propri polmoni verdi cittadini in cui correre “ in sicurezza” su sentieri mappati.

I gemellaggi
All'interno di questa sezione potrete trovare le gare più belle e stimolanti sul territorio milanese.

Allenati con noi
Sono previsti N° 16 appuntamenti nell´arco dell´anno 2016 a partire dal mese di Marzo sino alla fine del mese di Maggio e da inizio Settembre sino a metà novembre organizzati in collaborazione con Fidal Milano e con il patrocinio del Comune di Milano.